Dal 20 al 25 marzo si è tenuta in Finlandia, nella località di Vuokkati, la 15° edizione degli EYOF (Winter European Youth Olympic Festival). Si tratta del Festival Olimpico della Gioventù Europea svoltosi in questa occasione nella sua versione invernale. Si tratta cioè di una competizione multidisciplinare dei Comitati Olimpici Europei a cui partecipano i più promettenti ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni.
Hanno preso parte ai giochi ben 44 nazionalità diverse per un totale di circa mille partecipanti. La delegazione azzurra era composta da 39 atleti che hanno gareggiato in otto delle nove discipline presenti all’evento.
I giochi hanno avuto inizio con l’emozionante cerimonia di apertura durante la quale hanno sfilato tutte le delegazioni guidate da due portabandiera. La manifestazione è poi proseguita con lo svolgimento delle varie gare.
Ben tre nostri allievi hanno preso parte a questo importante evento di carattere internazionale partecipando alle gare di sci alpino. Esse erano articolate in tre specialità: slalom speciale, team event e parallelo. I ragazzi in questione sono: Emilia Mondinelli in forza alla squadra azzurra, Kevin Qerimi ed Ester Bako che, grazie alle loro origini albanesi, hanno fatto parte della delegazione del loro Paese.
Per tutti e tre è stata una bellissima esperienza: hanno potuto visitare un luogo nuovo e vivere lo sport in modo speciale condividendo la propria passione con ragazzi di altre nazionalità.
Per Emilia poi, è arrivato un bellissimo risultato in slalom speciale: una splendida medaglia d’argento, solo l’ultimo risultato di una stagione fantastica che l’ha portata a conquistare un posto nella Squadra Nazionale. Si è aggiunta così, per lei, anche l’emozione di una cerimonia durante la quale la nostra Emi è stata premiata con tutti gli onori.
“Potersi confrontare con ragazze di altre nazioni e soprattutto relazionarsi con atleti di altri sport è stata un’esperienza bellissima ed inedita” afferma Emilia. “Anche poter condividere questa avventura con Ester e Kevin è stato bello. Lo slalom è andato benissimo ed il risultato è stato inaspettato. Nel parallelo una caduta non mi ha permesso di qualificarmi, ma sono comunque rimasta a fare il tifo per la squadra italiana che è riuscita a conquistare una medaglia. È stata un’esperienza indimenticabile. Spero un giorno di poter partecipare alle Olimpiadi, quelle vere!” conclude Emi.
Kevin racconta: “Alla cerimonia di apertura ho avuto l’onore di fare il portabandiera. Sono molto soddisfatto del risultato dello slalom, ho conquistato la 20esima posizione gareggiando tra i più forti d’Europa e riuscendo anche ad abbassare i punti FIS”. Anche Kevin, a causa di un errore, non ha centrato la qualifica nel parallelo. “Il team event ha visto per la prima volta nella storia la partecipazione dell’Albania e anche se il risultato non è stato quello sperato, è stata comunque una giornata fantastica” conclude Kevin.
Ester si allinea al pensiero dei suoi compagni: “E’ stata un’esperienza indimenticabile: abbiamo conosciuto tanti ragazzi della nostra stessa età ma di nazionalità diversa, è stata anche l’occasione per imparare tante cose nuove”. Lei loda poi l’impeccabile organizzazione: “Il posto era bellissimo e le piste ottimamente preparate nonostante il caldo”. Si dice soddisfatta della prima manche anche se, purtroppo, un errore le ha impedito di concludere la seconda. A proposito del team event poi: “Anche se non è andato come speravamo, è stata un’esperienza bellissima che ripeterei volentieri, purtroppo però questa è stata l’ultima volta per me in quanto, raggiunta la maggiore età, non sarà più possibile partecipare alle olimpiadi junior”. Anche lei sogna di poter partecipare un giorno alle “olimpiadi dei grandi”!
ISTITUTO FREJUS SRL
VIA GENOVA 4 - 10052 - BARDONECCHIA (TO) - P.I. 03877010011
Lascia un commento